
The Gong Cities
In questa serie, Mara Fabro alza il punto di vista fino a una dimensione quasi geografica. Dall’alto emergono forme circolari intorno alle quali si sviluppano conglomerati urbani, evocazioni visive di città che crescono come organismi vivi.
Le composizioni si articolano in strutture dinamiche, con traiettorie che si espandono dal centro verso la periferia, simili a vibrazioni. Il titolo The Gong Cities richiama il suono del gong, antico strumento orientale: una risonanza che si propaga nello spazio e nel tempo, proprio come l’energia che si diffonde in una metropoli in crescita. A questa idea si sovrappone la suggestione delle cupole rinascimentali, in cui l’osservatore sollevava lo sguardo verso uno spazio sospeso, simbolo di infinito e spiritualità.
L’opera riflette sull’idea di città come centro energetico: luogo di tensioni, desideri, connessioni. È un tentativo di restituire visivamente l’anima pulsante dei contesti urbani contemporanei, osservati dall’alto ma vissuti dall’interno. Una visione che unisce materia, memoria e risonanza simbolica.

Opera materica astratta che interpreta la visione del mondo. Ispirata ai decori delle cupole rinascimentali

Customizable

Opera materica astratta che interpreta la visione del mondo. Ispirata ai decori delle cupole rinascimentali

Opera astratta materica ispirata a Roma.

Customizable

Opera astratta materica ispirata a Roma.



Opera astratta materica. Interpretazione della città lagunare sviluppata attorno al cerchio

Customizable

Opera astratta materica. Interpretazione della città lagunare sviluppata attorno al cerchio

Opera astratta materica

Lavorazione materica sviluppata attorno al cerchio

Customizable

Opera astratta materica

Opera astratta materica

Lavorazione materica

Customizable

Opera astratta materica

Opera astratta materica

Lavorazione materica

Customizable

Opera astratta materica